La città di Genova quest’anno si è molto spesa perché l’esperienza di Wiki Loves Monuments si radicasse nel territorio e, a concorso quasi concluso, non perde l’occasione per chiudere in grande stile!
Dopo aver organizzato una conferenza stampa di apertura alla presenza delle autorità e promosso diverse visite fotografiche presso i monumenti liberati, che hanno riscosso grande successo tra i cittadini, i volontari dell’Associazione Open Genova danno appuntamento a tutti per un incontro finale.
Il ritrovo è previsto per lunedì 29 settembre dalle ore 17.30 fino alle 19, presso la Sala Gradinata di Informagiovani a Palazzo Ducale. In quell’occasione interveranno i soggetti pubblici e privati che hanno aderito a Wiki Loves Monuments Italia, per tirare le somme di questo primo anno del concorso genovese, ma anche per guardare al futuro e alle prossime edizioni.
Da ultimo, in vista della chiusura del concorso 2014 prevista per martedì 30 settembre, gli organizzatori mettono a disposizione competenze e connessione internet per poter caricare le immagini sul sito di Wikimedia Commons e partecipare al contest. Il luogo adibito al caricamento sarà la saletta all’interno dello spazio Informagiovani; occorre portare il proprio computer o una chiavetta USB con tutte le immagini da caricare.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è vivamente consigliata l’iscrizione online.
Di seguito il programma completo della serata:
Caricare le Foto per partecipare al Concorso – Stefano Sabatini, Open Genova
Le istituzioni e Wiki Loves Monuments:
Open Genova tra mappe e fotografie wiki:
Mappare e fotografare la città con Mapillary – Alessandro Palmas, Open Genova
Premi e considerazioni sulla prima edizione di Wiki Loves Monuments – Enrico Alletto, Open Genova
L’esperienza di chi ha aderito attivamente: