Wikimedia Italia grazie ai suoi volontari organizza numerosi incontri nelle scuole d’Italia per avvicinare i ragazzi al mondo di Wikipedia e di tutti i progetti “wiki” collaborativi, come quello della grande enciclopedia online di cui gli studenti sono utenti voraci.
Ecco tutti gli appuntamenti del mese di marzo, che toccano la Lombardia, che tra qualche mese sarà la “casa” di oltre mille wikipediani in visita per il raduno mondiale annuale Wikimania 2016, ma anche il Veneto, la Basilicata e la Sicilia.
8 marzo, Lecco: presentazione sui progetti Wikimedia rivolta agli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore G. Parini nell’ambito del progetto Wikimania Esino Lario – protagonismo culturale offline e online con Dario Crespi (coordinatore Wikimedia Italia per la Lombardia).
2 marzo, Sant’Arcangelo (PZ): Luigi Catalani tiene un seminario informativo rivolto a 3 docenti e 10 studenti dell’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Potenza – sede di Sant’Arcangelo i quali lavoreranno su Wikipedia alla redazione di alcune voci dedicate ai prodotti agroalimentari tradizionali lucani. L’attività rappresenta il primo tassello del progetto Agri Wiki Bas e sarà presentata a Todi nel mese di aprile in occasione della XV edizione di Bacco e Minerva, manifestazione promossa dalla Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione e rivolta agli Istituti Tecnici e Professionali per l’agricoltura.